Visualizzazione post con etichetta TrishTalk. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TrishTalk. Mostra tutti i post

martedì 12 febbraio 2019

#TrishTalk: Gennaio 2019

#TrishTalk: Gennaio 2019

Passato più di un mese, finalmente arriva il Trish Talk mensile che, come potete vedere, ha saltato molti mesi.
Da oggi cercherò di essere più costante con questa rubrica, ma anche coi post in generale. Prima di iniziare due informazioni: una abbastanza importante e l'altre parecchio importante.

  1. Quella molto importante è, per chi ancora non lo sapesse, che Google+ chiuderà e quindi tutti i profili appartenenti a questa piattaforma verranno eliminati.
    Per mantenere il proprio profilo Blogger e anche il blog è necessario andare dalle Impostazioni di blogger (sulla sinistra dello schermo) > Impostazioni utente e poi selezionare come Profilo utente "Blogger".
    Prepariamoci, ahimè, ad un calo di lettori non indifferente.
  2. Seconda notizia un po' più leggera, aggiungo da oggi una nuova sezione in questa rubrica dedicata agli Anime!
    Spero di consigliarvi quanti più anime possano interessarvi!

Trish talks about... Books: I segreti di Nicholas Flamel


giovedì 18 ottobre 2018

#TrishTalk: Settembre 2018

#TrishTalk: Settembre 2018

Insomma, passiamo da aprile direttamente a settembre.
Tra esami e vacanze, il blog è andato sul serio in vacanza! Ma, con l'inizio dell'università, di settembre in generale, la mia routine ha ripreso a funzionare. Proprio ieri ho comprato una nuova agenda che non vedo l'ora di mostrarvi!
Programmare ogni secondo della mia vita è diventato VITALE. Ma ora veniamo ai consigli di questo mese.

Trish talks about... Books: La capanna dello zio Tom


Dalla serie segnalazione di classici americani (per chi mi segue su Instagram sa più o meno di cosa parlo, ve ne ho indicato uno non ancora nemmeno aperto), oggi ne consiglio uno che ho letto non proprio recentemente.
La capanna dello zio Tom è un romanzo molto toccante il cui tema principale è il commercio degli schiavi e la segregazione razziale negli Stati Uniti: il protagonista è Tom, un uomo nero che vive con sua moglie e i suoi figli a servizio di una famiglia bianca con cui si trovano in perfetta armonia. Una situazione fortunatissima dato che tra i due nuclei famigliari vige il rispetto reciproco: tutto cambia quando Tom è costretto ad andare via dalla sua casa perché viene venduto ad un trafficante di schiavi.
Il libro fu pubblicato nel 1852 per la prima volta e sembra abbia alimentato la causa abolizionista di quegli anni: lo stesso Abraham Lincoln incontrò la Stowe (l'autrice del libro) all'inizio della guerra civile americana e dichiarò:"Allora questa è la piccola signora che ha scatenato questa grande guerra".

domenica 10 giugno 2018

#TrishTalk: Aprile 2018

#TrishTalk: Aprile 2018

Molto in ritardo, direi estremamente!
Purtroppo nell'ultimo periodo sono molto impegnata e leggere e prendermi cura del blog sono diventati origine di ansia per me, poiché devo dare molti esami in poco tempo e alcuni saranno molto difficili da affrontare.
"Un po'" di arretrati dati dalla mia perpetua stanchezza e la marea delle cose da fare mi opprime: non so mai bene cosa fare per la moltitudine di cose che c'è da fare.
Ma iniziamo!
(Anticipo già che il mese di Maggio e Giugno saranno accorpati in modo tale da lasciare più spazio ad altri post che voglio scrivere e pubblicare da più tempo).

Trish talks about... Books: Lo spacciatore di fumetti 


lunedì 14 maggio 2018

#TrishTalk: Marzo 2018

#TrishTalk: Marzo 2018

Ovviamente in ritardo, ma meglio tardi che mai!
Non lascio molto spazio a questa parte introduttiva, faccio solo i soliti annunci: questo mese usciranno, spero, altri 3 post, di cui una recensione e chissà che non riesca a scriverne anche un'altra, aumentando quindi la mole dei post a 4. Aspettative troppo alte per il mio poco tempo.
Con questo iniziamo subito!
Marzo è stato un mese decisamente produttivo se vogliamo considerarlo sotto il punto di vista di film e serie TV, per questo ci sono solo "titoli del momento".
Per i libri... ho scoperto un mio nuovo preferito e non potevo esimermi dal parlarvene.

Trish talks about... Books: Blankets


martedì 13 marzo 2018

#TrishTalk: Febbraio 2018

#TrishTalk: Febbraio 2018

Quello di febbraio è stato un mese abbastanza fruttuoso sicuramente a livello di film e serie TV, purtroppo non posso dire la stessa cosa per i libri che sono stati molto pochi... uno a dire la verità!
Spero che marzo sarà un mese più fortunato per le mie letture, ho già molti (troppi) libri pronti sul comodino e spero di riuscire a leggerli e a parlarvene, se non di tutti, di almeno la maggior parte!

Trish talks about... Books: Il meraviglioso mago di Oz


giovedì 8 febbraio 2018

#TrishTalk: Gennaio 2018

#TrishTalk: Gennaio 2018

Eccomi qui, non sono sparita completamente!
Mi dispiace di questo mega ritardo, ma come forse immaginate bene, Gennaio e Febbraio sono due mesi pienissimi per gli studenti universitari alle prese con gli esami (ne devo affrontare due questo mese).
Come non dovrebbe essere sfuggito agli occhi più attenti, non ho pubblicato il TrishTalk di Dicembre: ho deciso di “mettere insieme” quello di dicembre e gennaio per portarvi qualcosa di più completo e per lasciare spazio ad altri post che voglio pubblicare il prima possibile.
Tra le altre cose devo rispondere ad un Blogger Recognition Award (sì, vi ho visti ;) ) quindi... Tanto lavoro!

Prima di iniziare voglio aggiornarvi su una piccola chicca che ho aggiunto al blog: se lo desiderate, potete iscrivervi alla Newsletter del blog e ricevere ogni qual volta pubblico un post una mail.
Non vi preoccupate, potreste ricevere massimo 2 mail a settimana e non ci saranno pubblicità!
Per iscrivervi cliccate sul logo qui sotto e inserite va vostra mail:



Trish talks about... Books: Le notti bianche


È uno dei miei libri preferiti in assoluto, non c’è una ragione in particolare che mi ha spinta a consigliarvelo, beh, in realtà una forse sì, ossia il fatto che, per l’appunt, è uno dei miei libri preferiti e non ve ne ho mai parlato!

Questo è un libro scritto in maniera magistrale, prestissimo leggero Delitto e Castigo dello stesso autore e non vedo l’ora, e i temi trattati penso siano vicini a tutti i lettori: se siete appassionati alla lettura e siete degli inguaribili sognatori, è il libro che si sposerà con la vostra anima.


Trish talks about... TV Series: Stranger Things


Non è sicuramente un telefilm che richiede una particolare presentazione: vorrei solo dirvi, se non l’avete iniziato perché è troppo popolare... no, non va bene, DOVETE iniziarlo.
Ho divorato la prima e la seconda stagione nel giro di davvero poco tempo e devo dire che è sicuramente la migliore che ho visto nell’ultimo periodo.

Se qualcuno di voi l’ha vista, qual è il vostro personaggio preferito? Per me Steve ragazzi: il suo personaggio cresce tantissimo durante le stagioni, l’ho apprezzato tantissimo.


Trish talks about... Films: Interstellar


È da un po’ che voglio rivederlo, un mio amico ultimamente me ne ha parlato di nuovo e la mia voglia, già prima molto insistente, di rivederlo si è amplificata.

Devo rivelarvi che ho un debole per le storie ambientate nello spazio, dai libri ai film adoro tutto ciò che esplora i più reconditi luoghi dell’universo, in più ho anche un feticcio per le storie misteriose ed enigmatiche.
Bene. Questo film non è solo una storia di astronauti che viaggiano per l’universo in cerca di un pianeta abitabile, è anche la storia della relazione tra un papà e la sua bambina, la storia di un mondo che lotta che ormai è arrivato ai suoi ultimi respiri, la storia di un futuro non troppo lontano.

Questa è un film che vorrete rivedere appena terminato, il finale non vi lascerà delusi quanto più commossi.
Oh, quasi dimenticavo, gli effetti speciali lo rendono un piccolo capolavoro.

lunedì 11 dicembre 2017

#TrishTalk: Novembre 2017

#TrishTalk: Novembre 2017

Dopo molte lune, finalmente eccoci con la solita rubrica mensile che, questa volta, esce un po' in ritardo: ho procrastinato e procrastinato, ho persino smesso di pubblicare post sul mio amato profilo Instagram, insomma, due lunghe settimane all'insegna della pigrizia!
Ma da oggi si ricomincia, e quale migliore inizio se non con una leggera e sfiziosa rubrica?

Trish talks about... Books: Eleanor and Park


Stavo cercando un libro leggero e che tenesse al caldo i vostri poveri cuori provati dal freddo invernale, e, ovviamente, l'ho scovato nella mia libreria senza nemmeno troppa fatica: Eleanor and Park di Rainbow Rowell è uno young adult che nonostante si serva di alcuni espedienti narrativi già visti, cattura l'anima del lettore con una storia d'amore che ci sembra vera perché l'autrice riesce a rendere le emozioni e i sentimenti tali.
Non capita tutti i giorni di "incontrare" sulla nostra strada degli young adult che non abbiano personaggi piatti e rinsecchiti come una foglia, sudici e poco profondi oltre che mancanti di uno stile di scrittura decente e di un minimo messaggio positivo.
Leggetelo, non ve ne pentirete, a meno che non sia il vostro genere! 


Trish talks about... TV Series: How I met your mother


Credo che lo conosciate tutti. Anche solo per sentito dire.
Devo rivelarvi che l'ho scelto per una semplice ragione: questo mese ho dato vita ad un rewatch che poco ha lasciato della mia dignità... Avevo scordato quanto fosse bello questo telefilm ed è incredibile riconoscere quante cose avevo dato per scontate e quanti eastereggs non avevo notato.
è la serie TV per eccellenza, fa ridere ma fa anche piangere, con l'ironia, il sarcasmo o con anche la demenzialità spinge a riflettere su tantissimi argomenti.
La pecca? Il finale. Non ci credete finché non lo vedete. 
Vi consiglio la video-recensione di Yotobi: centra tanti punti fondamentali in pochi minuti e lo fa sicuramente meglio di me!


Trish talks about... Films: Midnight in Paris


Per riuscire nell'intento di proporvi opere che vi lascino in uno stato di piacevole serenità, vi propongo, infine, Midnight in Paris del celeberrimo Woody Allen: prima di vedere questo film non mi piaceva molto Parigi e non capivo perché così tante persone morissero dalla voglia di visitarla. A dirla tutta quando ero più piccola ho visitato Parigi e non mi era piaciuta affatto: ho visto questo film e adesso anch'io muoio dalla voglia di tornarci.
Mi ha fatto vedere Parigi sotto una luce diversa, attraverso l'arte e tutti gli artisti che adoro: è stato semplice rispecchiarsi nel protagonista che ricopre il ruolo del sognatore, un po' tutti noi lettori lo siamo, chi più chi meno. 
Sarebbe bello tuffarsi nella nostra città preferita che vive l'epoca che più preferiamo. 

E voi in che epoca e che città andreste?

Io personalmente sceglierei gli anni '20 come il protagonista, sarei indecisa tra Parigi e New York però.
Sognatori o meno, lettori o semplici spettatori, è impossibile non rimanere incantati da questo capolavoro della cinematografia.

martedì 7 novembre 2017

#TrishTalk: Ottobre 2017

#TrishTalk: Ottobre 2017

Dopo più di una settimana di ritardo e, soprattutto, di silenzio (a causa del famigerato esame di ANALISI 1) rieccomi con la mia, amata, rubrica mensile!
Mi piace tantissimo perché non è molto impegnativa e riesco a parlarvi di più cose che vorrei consigliarvi perché mi sono piaciute recentemente o nel passato.
Iniziamo:

Trisk talks about... Books: L'inventore di sogni



Non avevo mai letto nulla di McEwan e questo libro è stato un ottimo inizio! La dimensione immaginifica in cui ti fa immergere il narratore sin dall'inizio della vicenda è, a dir poco, eccezionale; penso che questo è un libro che va letto tutto d'un fiato: non solo per la lunghezza modesta, ma anche per assaporare le avventure di un bambino sognatore, che trova nell'ordinario degli spunti per immaginare gli scenari più assurdi e fantastici.
è una raccolta di racconti (sembra che non legga altro in questo periodo!), per questo la vicenda non è un fluire continuo, ma un insieme di alcuni spaccati del protagonista e delle sue avventure: il racconto finale conclude elegantemente, e con saggezza (oltre che a rigor di logica), la raccolta, creando uno spaccato tra la fase infantile e quella adulta, e, senza troppe pretese, senza elevarsi ad alte considerazioni, parla del mondo degli adulti dalla visione innocente di un bambino che ancora non capisce bene i suoi meccanismi.

Trisk talks about... TV Series: Scream Queens (1 ª stagione)


Oramai questa serie è uscita più di un anno fa, ho visto solo la prima stagione che ho trovato decisamente esilarante e molto Trash: quest'ultimo aggettivo è sicuramente quello caratterizzante della serie TV, mira proprio ad essere Trash, dialoghi, storia, azioni, insomma, tutto è pensato attentamente per essere assurdo e contro ogni logica.
L'obiettivo è prendere di mira e ridicolizzare tutte quelle serie che vogliono elevarsi a grandi serie cult, ma che falliscono miseramente diventando serie spazzatura però tanto apprezzate dal pubblico: una parodia.
La spazzatura della spazzatura. Correte a vedere la prima stagione, non vi deluderà!

Trisk talks about... Films: Thor Ragnarok



Ho visto questo film il giorno di Halloween con bassissime aspettative, avevo intenzione di snobbare questo film, principalmente perché non ho ancora visto il secondo film su Thor e ho finito i soldini di 18 app per pagarmi il biglietto del cinema: alla fine il biglietto mi è stato gentilmente offerto e non smetterò di ringraziare il mio benefattore.
è stata una rivelazione, ormai la Marvel mi delude praticamente MAI, e in particolare questo film su Thor, che è sempre stato un personaggio, sì particolare, ma comunque abbastanza poco sfruttato a pieno, secondo me, è stato ben condotto e scritto oltre che divertente: l'unica pecca è stato il nuovo taglio di Thor. 

Alla prossima!

martedì 3 ottobre 2017

#TrishTalk: Settembre 2017

#TrishTalk: Settembre 2017

Un po' in ritardo, ma comunque vicino alla fine di settembre!
Con l'università è sempre più difficoltoso pubblicare qualcosa sul blog o semplicemente su Instagram (a proposito, se non lo sapete ancora, ho aperto un profilo su Instagram del blog! Lo trovate a questo link!) però ce la sto mettendo tutta.
Iniziamo!

Trish talks about... Books: Harry Potter e l'Ordine della Fenice

Link d'acquisto: Amazon

Sì, sono estremamente scontata, lo ammetto, ma dovete compatirmi: è la prima volta in assoluto che leggo la saga di Harry Potter e questo libro... Per adesso è il mio preferito tra tutti! Non riesco a trovare una sola nota negativa, e questa saga si sta rivelando, come sospettavo, all'altezza delle mie aspettative, o, se vogliamo usare un'espressione "potteriana":"Oltre ogni previsione"!
Lo stile si è evoluto, i personaggi sono ancora più approfonditi, è un passaggio alla parte più "dark" della saga che ho tanto, tantissimo apprezzato!
Non mi dilungherò molto in questo post perché ho intenzione di parlarvene a saga finita, non solo di questo libro, ma di tutti insieme: avvierò presto una nuova rubrica ;)

Trish talks about... TV Series: Narcos


Anche qui, mi vergogno per essere stata così scontata, ma questa serie secondo me a volte è sottovalutata: non fatevi spaventare dalla durata della prima puntata perché dopo averla finita, la durata di 40 minuti delle altre vi sembrerà una misera ricompensa.
è un mix perfetto tra documentario e fiction, la scelta di lasciare in lingua originale spagnola i dialoghi più salienti è stata una "santa cosa" (e chi si scorda più la celebre battuta di Pablo:"plata o plomo?"), insomma, è sicuramente tra le più belle serie TV che abbia mai visto!
Un ritratto realistico della crudele realtà degli anni '70-80 che ci trasciniamo inesorabilmente anche ai giorni nostri...

Trish talks about... Films: Your Name


Questo anime. Non potete non vederlo. Vi dovrebbe bastare la vista della locandina per convincervi!
è una storia d'amore superba, i colori, le tradizioni del giappone sono sempre così travolgenti e, come ho anche scritto in un commento a Jessica (di A fangirl's blog) sotto la recensione dell'omonimo romanzo, i giapponesi hanno quella marcia in più nel raccontare le storie d'amore!
Non è una semplice storia d'amore, dolcezza e mistero si legano creando qualcosa di straordinario e memorabile. Consigliatissimo!

Alla prossima!


martedì 29 agosto 2017

#TrishTalk: Agosto 2017

#TrishTalk: Agosto 2017

ebbene, oggi inizio questa nuova rubrica dove vi consiglierò un libro, un film e una serie TV che secondo me vale la pena di guardare/leggere! 
includerò anche cose che non necessariamente appartengono al mese ormai trascorso ma che sento comunque di consigliarvi!


Trish talks about... Books: Ninna nanna, Chuck Palahniuk

Link d'acquisto: Amazon

scelgo questo titolo perché credo non ve ne ho parlato moltissimo qui sul blog (tranne che in questo post a lettura appena terminata), lo lessi un po' di tempo fa e lo stile dell'autore mi colpì come l'impugnatura di una pistola in piena faccia (per usare una metafora che sono sicura Palahniuk apprezzerebbe). 
Un libro che combina elemento "paranormale" con critica alla società terribilmente consumistica che l'autore più di una volta ha dichiarato di disprezzare attraverso le sue opere.

Una lettura certamente stimolante che porta alla riflessione su diverse tematiche che ad oggi sono parecchio importanti, quali il sfruttamento della natura ormai in ginocchio, la morte, il potere dei media e della parola che può essere usata in maniera micidiale, letteralmente. 

Trish talks about... TV Series: Daredevil


se coi libri ho dovuto pensarci un pochino, non ho avuto dubbi con la serie TV da consigliarvi. Senza dubbio Daredevil è uno dei miei personaggi Marvel preferiti dopo questa serie! 
in particolare questo mese ho visto la seconda stagione che mi è piaciuta da matti, ricca si suspence, colpi di scena, misteri irrisolti e più ne ha più ne metta.

adoro le serie Marvel perché presentano un mondo molto diverso da quello degli Avengers che sembrano quasi dei immortali che possono fare quello che vogliono e distruggere tutto ciò che si trovano davanti solo in nome della giustizia: questi eroi (che per chi non conoscesse le serie Netflix sono: Daredevil, Jessica Jones, Luke Cage e Iron Fist) sono più vicini alla gente comune e ciò che più risalta è l'importanza data alla vita.
Non importa chi tu sia: la tua vita è importante quanto la mia e quella di chiunque altro, credo che ora come ora sia un messaggio nobile che soprattutto serie che hanno come protagonisti super eroi debbano dare!

Trish talks about... Films: Hook - Capitan Uncino



okay, sono tornata bambina per una sera e ho visto con una mia amica questo bellissimo film del '91 che davano su Sky qualche settimana fa... che dire, tutti conoscono la favola di Peter Pan, ma questa è una rivisitazione del grande Steven Spielberg che in quanto a sceneggiatura e cura del set è unico nel suo genere!

mi sono ricordata di quanto fosse bello questo film e volevo condividerlo con voi, sperando che vi potesse far suscitare, riguardandolo o guardandolo per la prima volta, le stesse emozioni liete e spensierate che ho provato io!

alla prossima con il Liebster Award, grazie alla gentile nomina del Pianeta del libro che provvederò a ringraziare come si deve!