Visualizzazione post con etichetta questo è tutto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta questo è tutto. Mostra tutti i post

lunedì 27 novembre 2017

#BookTag: Segni zodiacali

#BookTag: Segni zodiacali

Oggi sarebbe dovuta uscire la rubrica dedicata ai classici, ma non sono riuscita a trovare un classico con validi ed interessanti argomenti di approfondimento.
Per questo mi rifugio in qualcosa di un po' più frivolo, anzi, doppiamente frivolo perché questo è un BookTag che riguarda i segni zodiacali!


1. Ariete: un romanzo avventuroso con coraggiosi protagonisti.


Per questo punto ho scelto Raven Boys di Maggie Stiefvater: questo libro lo presi perché Marco (del canale Galassia cartacea su YouTube) lo consigliò in uno dei suoi video (fun fact: è lui stesso il traduttore di questo libro): i protagonisti, in particolare modo Gansei, l'anima del gruppo, sono molto coraggiosi, pronti a qualsiasi avventura. Non temono niente e nessuno, sono dei personaggi che nell'avventura ci sguazzano!

2. Toro: un romanzo con un protagonista maschile affascinante 


Bene. Di questo libro ho fatto una recensione e, nel caso in cui l'abbiate letta, sapete che questo libro non mi ha entusiasmata, anzi, l'ho trovato controverso e sicuramente non uno dei migliori libri del panorama YA: molti definiscono l'autore uno dei migliori, però questo primo approccio è andato abbastanza male!
Riprendendo il tag, il protagonista maschile in questione è Will del libro Questo è tutto di Aidan Chambers: è un personaggio ricco di attrattiva, soprattutto perché a parlarne è la protagonista innamoratissima di quest'ultimo. Comunque sia, lo apprezzo molto come personaggio: è riflessivo, giusto, a volte un po' poco perspicace, però molto intelligente e sensibile.


3. Gemelli: un romanzo che ti ha incuriosita per la sua particolarità


Forse con questo barerò, perché non è propriamente un romanzo, però è pur sempre un libro!
Sto parlando di Cosa accadrebbe se? di Randall Munroe, ex costruttore di robot per la NASA, che con la sua vena artistica e le sue conoscenze, ha creato un libro molto interessante e particolare: ha preso in considerazione alcune domande assurde che li hanno posto alcuni utenti in rete e ha risposto a tali quesiti con domande scientificamente corrette! Ovviamente il risultato è in alcuni casi esilarante, in altrettanti molto istruttivo.

4. Cancro: un libro con una protagonista talmente testarda da risultare antipatica 


Come non citarvi Amy di Across the Universe dell'autrice Beth Revis: ho scritto una recensione su questo libro, che però non ho pubblicato qui sul blog, bensì su un forum, per questo motivo non posso linkarvela! 
Amy è una delle protagoniste più testarde di cui abbia mai letto la storia, per farle cambiare idea ci metteresti al massimo due secondi di giuste argomentazioni, ma lei non ti ascolterebbe e solo dopo averci riflettuto per giorni si renderebbe conto di aver esagerato. 
Vi metto la copertina vecchia perché la nuova è OSCENA.

5. Leone: un libro che a tutti piace ma che a te assolutamente non è piaciuto



Vi indico a mani basse Regina rossa di Victoria Aveyard. Io l'ho trovato noioso e incoerente, oltre al fatto che alcuni commenti della protagonista sono davvero fuori luogo, è insensibile (nonostante la scrittrice cerchi in tutti i modi di far sembrare il contrario) e poi è la prima ad essere "razzista". 
Non mi dilungo più di tanto, QUI trovate la mia recensione, dove approfondisco bene la questione.

6. Vergine: la tua protagonista preferita 


Ecco, se c'è una cosa che accomuna tutti i libri che ho letto fin ora è il mio odio profondo verso le protagoniste. Ho mille motivi, ma penso che quello base sia il fatto che sono poco caratterizzate e petulanti. Riesco ad entrare in simpatia quasi mai con i personaggi femminili, in particolare le protagoniste: tuttavia, c'è sempre un'eccezione che in questo caso è un libro che ho letto alle medie ma che, ricordo, mi piacque da morire.
Il libro in questione è La voce della giraffa bianca di Lauren St. John: innanzitutto è ambientato in Africa (quindi punto in più a prescindere) e poi la protagonista è altruista e curiosa, non è petulante ed è una ragazzina normale, che lotta per salvare qualcosa a lei caro. Ve lo consiglio, nonostante non sia esattamente una lettura nella fascia d'età solita!

7. Bilancia: un libro con una copertina bellissima


Non c'è molto da dire. Ammirate la copertina di Annientamento di Jeff Vandermeer. Con la copertina superiore trasparente. Soltanto, ammirate.

8. Scorpione: un libro che leggendolo ti ha fatto sentire più forte

Qui sinceramente non ho trovato alcun libro che mi faccia sentire così. 

9. Sagittario: un romanzo che parla di una storia vera


Non ho mai letto biografie o autobiografie, gli unici due sono Se questo è un uomo e Il diario di Anne Frank: non sono libri che hanno bisogno di una presentazione, sono bestseller in tutto il mondo e credo siano due di quei libri che tutti dovrebbero aver letto almeno una volta nella vita.
è una parte della storia che non si può cancellare e avere delle testimonianze così vere e profonde di quanto ha dovuto soffrire il popolo ebraico (e non solo loro, come purtroppo sappiamo) durante gli anni '30 e '40, ci rende consapevoli di quanto il male, la crudeltà non conoscono limiti.

10. Capricorno: vai subito al sodo e descriviti con il titolo di un libro

Anche qui, non so davvero cosa rispondere!!

11. Acquario: consiglia un romanzo ambientato nel futuro


Un libro ambientato nel futuro che mi ha molto sorpresa è La quinta onda: avevo aspettative bassissime per quanto riguarda questo libro, infatti presi l'ebook e molto riluttante lo iniziai. Inutile dirvi che è stato una rivelazione: Rick Yancey ha uno stile conciso ma molto incalzante, la storia è originale, molto interessante e avvincente e i personaggi mi sono piaciuti.
Pur non essendo un capolavoro, risulta ben riuscito, un ottimo libro d'intrattenimento per ragazzi!

12. Pesci: un libro che ti ha fatto sognare a occhi aperti



Per concludere, rispondo a questo punto con una lettura recente che è entrata a far parte dei miei libri preferiti: L'inventore di sogni di McEwan è un libro che, non smetterò mai di dirlo, lo so, sembrerò ripetitiva, trasporta il lettore in un sogno che quasi sembra reale.
Con gli occhi di un bambino tutto diventa più magico e l'autore ha sfruttato questo "modo di dire" in maniera impeccabile!

Al prossimo aggiornamento!

lunedì 21 agosto 2017

#BookTag: THE COFFEE BOOK TAG

THE COFFEE BOOK TAG

buon inizio settimana readers e oggi primo book tag del blog!come promesso ho deciso di pubblicare un post a settimana, per ora il giorno prestabilito è il lunedì, vedremo con l'inizio dell'università se le cose cambieranno!oggi ho deciso di rispondere al "Coffee book tag" che ho trovato online e, perdonatemi, ma non so chi sia l'autore XDbando alle ciance, iniziamo!


1. CAFFÉ NERO: una serie difficile da iniziare ma con fan sfegatati

per questa domanda ho scelto la serie Hunger games di Suzanne Collins. beh, io non sono mai riuscita ad iniziarla perché ho visto tutti i film e, sapendo come va a finire, le morti, le scelte dei personaggi, non riesco proprio a trovare la forza di comprare almeno il primo libro e buttarmi in questa serie che ha affascinato mezzo mondo!


2. MOCHA ALLA MENTA: un libro che diventa più popolare durante l’inverno o i periodi di festa

non penso di dover dire altro! Harry Potter e la pietra filosofale credo sia il libro più gettonato nei periodi di festa natalizia!



3. CIOCCOLATA CALDA: il tuo libro per bambini preferito

barerei se citassi, di nuovo, Harry Potter, per cui baro lo stesso citandovi 2 libri: Fira e la luna piena, che è una storiella appartenente alla collana della Disney Faries che da piccola mi piacque tantissimo e ogni volta che mi ritrovo a sfogliarlo penso sia veramente ben fatto, e Il piccolo principe diAntoine de Saint-Exupéry, che dire di quest'ultimo libro? è uno dei miei preferiti in assoluto, porta alla mente tante riflessioni usando un linguaggio semplice e diretto, come quello di un bambino.

4. DOPPIO ESPRESSO: un libro che ti ha tenuto incollato alle pagine dall’inizio alla fine

per questa domanda avrei potuto scegliere tanti libri che mi hanno molto presa sin dall'inizio, però uno in particolare è Multiversum di Leonardo Patrignani. letto parecchio tempo fa, ricordo che mi entusiasmò l'idea degli universi paralleli e divorai quel libro in pochissimi giorni entrando a far parte, allora, dei miei preferiti. ora non so se potrebbe piacermi come prima se lo rileggessi, in effetti ho anche abbastanza paura a farlo perché potrei trovare dei difetti che prima non sarei stata capace di individuare.


5. STARBUCKS: un libro che vedi ovunque

e qui potrei citarvi una caterva di libri, ma ho deciso di citarvene uno un po' meno conosciuto ma dicui un sacco di youtuber e blogger si stanno occupando ossia il primo libro della serie di Mistborn: The final empire di Brandon Sanderson. ragazzi è una realtà: è dappertutto!!


6. OPS, PER SBAGLIO HO PRESO UN DECAFFEINATO!: un libro dal quale ti aspettavi di più

qui vi cito un libro che ho ancora in corso di lettura ma che mi ha lasciata perplessa: pensavo davvero che mi sarebbe piaciuto tantissimo e invece ha un po' deluso le mie aspettative. ve ne parlerò meglio appena potrò (e appena lo finirò) in un post, sto parlando di Questo è tutto di Aidan Chambers


7. QUELLA MISCELA PERFETTA: un libro che è stato sia amaro che dolce ma alla fine soddisfacente 


non vedevo l'ora di citarvelo ed eccolo qua: Le notti bianche di Fedor Dostoevskij. primo approccio con il romanziere russo e penso che si addica perfettamente alla frase del tag: è un libro dolcissimo grazie allo stile scorrevole e brillante, amaro perché finisce nella maniera più dura per il nostro caro protagonista sognatore ma alla fine è soddisfacente. come potrebbe non esserlo?! appena finito mi ha lasciata una sensazione di benessere e soddisfazione per aver letto un libro così bello e profondo!

alla prossima settimana!!